Attrezzatura

  • Stampa

 

La Banca del Germoplasma Vegetale dell’Università di Pavia è equipaggiata con moderne attrezzature secondo i più recenti standard internazionali (ENSCONET). I laboratori sono organizzati in diverse unità funzionali:

La camera di disidratazione ospita le attrezzature necessarie per essiccare adeguatamente i semi senza danneggiarli. L’intero processo viene raggiunto utilizzando appositi essiccatori (DryCall s.r.l.) che rinnovano e mantengono l’ambiente a rispettivamente 15°C e 15% di umidità relativa. Nella camera di essiccazione sono inoltre collocati vari congelatori a colonna (Liebherr), operanti a -18°C per lo stoccaggio a lungo termine dei semi.

Il laboratorio di pulizia dei semi è progettato per consentire la rimozione del materiale vegetale di scarto estraendo i semi senza danneggiarli. È dotato di diversi setacci metallici a maglie di differente diametro, di uno specifico macchinario che sfrutta flussi d’aria di intensità regolabile per separare il seme dal materiale vegetale di scarto (Agriculex Inc.) e altre pertinenti apparecchiature di laboratorio, quali stereo-microscopi, microscopi, ecc.

Il laboratorio di germinazione è dotato di otto incubatori refrigerati a controllo di temperatura e luce (LMS Ltd.), di una camera climatica per la crescita delle piante (Seneco) a controllo di umidità, luce e temperatura, oltre ad altri strumenti di laboratorio, tra cui di stufe, bilance analitiche, microscopi ecc.

Il software GIS e diversi strumenti GPS portatili vengono utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati di raccolta delle specie.

Infine, alla Banca del Germoplasma sono connessi una serretta sperimentale e un piccolo vivaio per esperimenti di manipolazione e crescita di piante.

 

  Controllo dell’Umidità Relativa e congelamento di campioni di semi in drying room.